Natale e Raffaella hanno detto sì. Lo hanno voluto fortemente, ci hanno creduto ed hanno insistito perché fosse fatto in Aprile, senza paura di nuove restrizioni e con la certezza che quel giorno - il 23 Aprile 2022 - sarebbe stata una data indimenticabile. Sole, sorrisi, grandi distanze ed emozioni vere.

La loro è una storia d'amore che attraversa tutta la Calabria, da Firmo a Botricello, passando da Sellia Marina (dove hanno scelto di vivere) fino ad arrivare a Torre Melissa nell'elegante sala ricevimenti "Grand Hotel Balestrieri", tra le più apprezzate nella provincia crotonese. Ma mai così tanti chilometri saranno troppi per vedere persone che si amano alla follia poter celebrare il proprio sogno d'amore. E proprio da Firmo, in provincia di Cosenza, da dove partiremo quest'oggi, grazie anche all'attento occhio fotografico di Elisa Citraro, sempre fondamentale per aiutarmi a coprire determinate distanze e a dedicare un secondo punto di vista fotografico nei miei matrimoni, soprattutto quando c'è un numero più importante di invitati ( in particolare quando ci sono dei bambini... lei adora fotografarli!). Io nel frattempo ho potuto dedicarmi alla preparazione della sposa, un momento che ritengo sacro fotograficamente, proprio perché è nei dettagli e nell'ansia positiva del momento che si inizia a percepire una tensione che mi metterà sempre nelle condizioni di poter scattare delle foto epiche: pensiamo, ad esempio, al first watch, il primo momento nel quale la sposa viene vista dalla famiglia e dagli amici... uno degli attimi che adoro di più!

Qui insieme ai miei amici Antonietta Ruffo (sempre straordinaria nei suoi make-up) ed Alfredo Muraca (grande maestro di acconciature sposa) abbiamo avuto tutto il tempo di dedicarci alla sposa, permettendole di vivere con grande coinvolgimento il momento della propria preparazione.
Il matrimonio a Botricello
Tra tutti i comuni nei quali mi capita più spesso di fotografare, Botricello è di certo un paese in cui il matrimonio viene vissuto con grande trasporto e spesso condiviso con tutta la comunità. Lo sa bene Don Rosario, il parroco della Chiesa della SS.ma Immacolata e San Michele molto attento affinché tutti gli sposi del comprensorio botricellese facciano proprie le sue parole e acquisiscano i concetti più profondi del matrimonio con rito cattolico.
Così, è sempre un piacere ascoltare i suoi sermoni, con parole che sembrano appartenere meno alla tradizione del matrimonio cattolico, purtroppo spesso non vissuto con la dedizione che merita.
Allo stesso tempo una nota di attenzione vorrei dedicarla ai maestri fioristi Viscomi per lo straordinario e ricchissimo addobbo floreale all'interno della Chiesa e nei bellissimi dettagli che hanno reso tutto il matrimonio ricco di spunti di colore e di vivacità.

La voce straordinaria di Valentina Costa
Don Rosario, si sa, tiene molto affinché i professionisti che prendono parte al matrimonio siano particolarmente attenti a rispettare i tempi del rito cattolico e soprattutto a non essere elementi di distrazione durante le prediche. Anche per questo motivo ha voluto dedicare una nota di merito a Valentina Costa ed ai suoi musicisti per la straordinaria voce e l'attenta scelta del repertorio originale delle canzoni cantate durante la celebrazione.
