L'estate è già finita da un pezzo, e mentre inizio a scrivere quest'articolo c'è una fitta nebbia intorno a me che accentua ancor di più la malinconia di una stagione matrimoniale passata comunque troppo in fretta. Nella mia mente è un continuo susseguirsi di belle emozioni, di foto che ho scattato, di altre che non ho potuto scattare e di alcune che ho preferito conservare per me, nel mio cuore, nei miei ricordi.

Una grande stagione sotto tutti i punti di vista, anche e soprattutto per l'energia che sono riuscito a dosare per poter dare il massimo ovunque e riuscire a raccontare ogni matrimonio per come merita.
Matrimonio a Catanzaro, Chiesa del "San Giovanni".
Oggi ci troviamo a Catanzaro, la mia città. Ed è proprio con un certo orgoglio che vorrei parlarne, perché in questo spazio di mondo io riesco a trovare una eccellente concentrazione ed allineare i miei pensieri creativi a quelle che poi saranno le foto di un bellissimo matrimonio, come quello di Adele e Luca. Catanzaresi, come me, ma che purtroppo la nostra città l'hanno dovuta lasciare per cercare migliori fortune professionali lontano da casa. Una delle chiese storiche della nostra città, "il San Giovanni", come si usa dire, che si pone proprio nel cuore del nostro centro storico e ci permette di affacciarci tra i vicoli e le vedute di una città che trovo sempre piena di spunti fotografici.

Il bouquet del Maestro Gianni Cortese
Adele tiene molto ai dettagli del proprio matrimonio, e perciò ha voluto non lasciare nulla al caso, trovando ispirazione per allestire molti set, facendosi guidare da qualche spunto creativo in stile natural chic, proponendo ampio utilizzo di dettagli cromatici tenui ed equilibrati. Anche nella scelta dei fiori, come l'ulivo e le rose inglesi, che insieme costituiscono tra gli elementi distintivi dello stile floreale del maestro Gianni Cortese.

Tenuta Calivello, a Catanzaro come in Toscana
Una città che merita di essere raccontata fotograficamente e che si affaccia meravigliosamente su scorci paesaggisti sempre straordinari. Così come lo è la Tenuta che visiteremo oggi - Calivello - che ho più volte avuto modo di raccontare nei miei reportage matrimoniali. Io la chiamo "un pezzo di Toscana in Calabria", perché ricorda molto da vicino i meravigliosi casali, immersi negli ulivi, soprattutto della mia amata Val D'orcia.

Tenuta Calivello, un sogno a due passi da Catanzaro
Anche oggi Tenuta Calivello sarà protagonista di un momento prezioso per Adele e Luca, che l'hanno scelta per potersi immergere nella splendida atmosfera di una giornata di fine estate che questa riesce ad offrire.

I matrimoni a Catanzaro sono Tenuta Calivello, e Tenuta Calivello è il matrimonio a Catanzaro: un assioma ormai storico che merita sempre di essere ricordato. Sarà per la luce, per i numerosi angoli bucolici e per gli ulivi che dominano sulle colline di Germaneto, ma questa struttura riesce a regalarmi sempre spunti migliori e che rendono armoniose le mie fotografie.

Poi, quando si ha la fortuna di poter fotografare una coppia sincera e spontanea come Adele e Luca, allora un reportage di matrimonio a Catanzaro assume contorni ancor più entusiastici, offrendomi la possibilità di poter scattare foto con sincera amicizia - che sono certo - rimarranno in eterno nel cuore di questi due meravigliosi sposi.
Prima di continuare vorrei approfittare per presentarmi: mi chiamo Giovanni Scozzafava (alias Gisko) e sono un fotografo matrimonialista. Mi piacerebbe potervi incontrare per sottoporvi un mio preventivo, nella speranza di essere il fotografo perfetto per il vostro matrimonio!
A questo punto andiamo a conoscere il matrimonio di Adele e Luca, che sono sicuro vi susciterà le stesse emozioni che ho vissuto io fotografandolo e poi riguardandolo nel tempo.
Vi spoilero qualcosa di molto carino: più di una volta, durante questa stagione, mi è capitato di assistere e poter fotografare una dichiarazione di matrimonio proprio durante un evento. Mi rivolgo proprio a tutti quei ragazzi che sono in cerca di un'idea per poter dichiararsi alla propria amata... prendetene spunto!




























































































































