top of page

5 Wedding Location da Favola in Calabria per il 2023

Se siete arrivati su questo articolo è probabilmente perché sarete alla ricerca di una location da sogno che vi permetta di festeggiare il giorno del vostro matrimonio e vi renda sempre più felici. Intanto mi presento, mi chiamo Gisko (ma se preferisci puoi anche chiamarmi Giovanni) e sono un fotografo matrimonialista in Calabria. Negli ultimi anni ho lavorato tanto nella nostra splendida regione ed ho avuto il privilegio di visitare e di conoscere nel dettaglio molte strutture ricettive nel mondo dei matrimoni. Mi piace esplorare, conoscere e se possibile anche valutare positivamente le location che prima o poi mi troverò a suggerire; perché non di rado alcune coppie mi contattano ancor prima di aver scelto il luogo nel quale festeggeranno il loro matrimonio. E quindi non mi tiro mai indietro nel dare suggerimenti ed offrire consigli su dove e come organizzare il proprio evento. Spesso chi mi contattata vive fuori regione, ed allora avrà probabilmente bisogno di un suggerimento vero, leale, come fosse quello di un amico. Perciò eccomi qua, probabilmente non ci conosciamo ancora, ma sono sicuro tu abbia bisogno di un feedback e di una opinione oggettiva sulla location che ospiterà le tue nozze, come – appunto – data da una persona a te vicina e che cerca di suggerirti il meglio.



Da dove iniziare per organizzare un bel matrimonio in Calabria?

Prima di tutto dobbiamo fare una premessa: come si sceglie una location da matrimonio? Ognuno – si sa – sul tema wedding ha i propri gusti, a volte anche molto particolari; perciò il primo passaggio che farei sarebbe quello di capire su quale tema dovremmo lavorare. Sì, perché anche se l’abitudine è quella a non affidarsi ad una wedding planner professionista, non dobbiamo perdere l’obiettivo di organizzare un bel matrimonio, curato nei dettagli e che sostanzialmente segua un percorso armonico nella scelta dei particolari, dei colori, degli allestimenti ed infine dei fornitori. C’è un abito per ogni sposa, così come son certo ci sia una struttura ricettiva ideale per ogni coppia. Cominciamo proprio da qui: quali sono gli strumenti adatti per iniziare ad immaginare a quale tipo di struttura affidare il nostro matrimonio? Ti do giusto quattro consigli:


Quattro strumenti per iniziare


  • · Comincia dal colore, magari dal tuo preferito, ed insieme a questo costruisci una palette cromatica che si abbini molto bene all’idea e al tema del tuo matrimonio. Per aiutarti esistono molte app, ma io te ne consiglio una in particolare: Colors magari puoi lasciarti ispirare andando nella sezione “explore trending palettes”, facendoti suggerire quelli che sono proprio i trend cromatici del momento


  • · A questo punto dovresti aver già deciso quali saranno i colori predominanti del tuo matrimonio ed allora è arrivato il momento di scegliere con quali dettagli. Perciò, scarica Pinterest e crea una cartella “inspiration” ed inizia a “pintare (collezionare) tutte le immagini che più si avvicinano alla tua idea, anche e soprattutto rispetto alle dominanti cromatiche che vorrai più presenti al tuo evento. Questo valido strumento ti da' modo di iniziare a valutare il tema centrale del tuo matrimonio, magari lasciandoti ispirare da dettagli e caratteristiche proprie di un wedding da sogno.


  • · Affidati a matrimonio.com o altri motori di ricerca di nicchia come Zankyou.com Proprio qui sarà molto importante lasciarsi guidare dai feedback: leggetene il più possibile e cercate insieme di capire se ciò che valutate è lo struttura giusta per voi.


  • · Rivolgiti più possibile ai tuoi amici e cerca di ricevere da loro delle opinioni utili per capire se e quante volte hanno frequentato una determinata location e quale sia la loro opinione a riguardo.


Fatto? Ecco, già dovresti avere le idee più chiare. Adesso immagino tu abbia definito il tema del tuo matrimonio (country, chic, serale, a mare, ecc.) e perciò possiamo andare a conoscere da più vicino questa piccola selezione delle 5 location che preferisco in Calabria. Certo, l’offerta è ampia, ma solo negli ultimi 5 anni c’è stato un fiorire di strutture sempre più particolari vicino al sogno e all’ideale di coppie contemporanee che magari fuggono dall’idea di una classica “sala ricevimento”.

Perciò, iniziamo con la Quinta posizione!


5) Borgo nel Convento - Petrizzi (CZ)


Location: ★★★★★ Cucina: ★★★☆☆


Allestimenti: ★★★★☆ Servizio: ★★★☆☆ Rapporto Qualità-Prezzo: ★★★☆☆



Il chiostro allestito di Borgo nel Convento a Petrizzi
Borgo del Convento | Il chiostro

Di sicuro tra le ipotesi più particolari in Calabria, proprio perché la storia di questa struttura è centenaria, addirittura risalente al 1510. Nasce appunto come un monastero e come tale ha un fascino molto misterioso, con un chiostro centrale che spesso ospita il ricevimento ed una chiesa consacrata nella quale è quasi spesso possibile celebrare il proprio matrimonio.

Sicuramente potreste lasciare a bocca aperta i vostri ospiti per il suo fascino ed è obiettivamente un luogo magico per trasformare l’evento in qualcosa dal tono antico e molto elegante; perciò se amate l’idea di sposarvi in una struttura che in qualche modo ricordi un castello, questo è il posto che fa per voi.


esterno Borgo nel Convento a Petrizzi